Traduzione giurata documenti ufficiali: come farla?

Nella traduzione asseverata di documenti ufficiali invio sempre il plico tramite posta certificata con corriere tracciabile e in più, conoscendo bene le esigenze stringenti dei miei clienti, invio la traduzione in formato PDF via email in modo da abbattere le tempistiche di spedizione. In conclusione, la legalizzazione di una traduzione giurata è effettuata dall’ufficio della Procura che verifica l’autenticità della firma del Cancelliere del tribunale, che ha sottoscritto la traduzione giurata e appone il relativo timbro (apostille), se lo Stato è aderente alla Convenzione dell’Aja. Nel caso in cui i documenti debbano avere validità in uno Stato non aderente alla Convenzione dell’Aja, può rendersi necessaria una seconda legalizzazione effettuata presso la rappresentanza diplomatica o consolare dello Stato destinatario.

Quando servono traduzioni ufficiali di documenti?


La legalizzazione di una traduzione giurata avviene in un secondo momento rispetto alla prima ed è richiesta ogniqualvolta è necessario presentare in un Paese estero dei documenti rilasciati da enti o autorità italiani. Come detto in precedenza, il singolo traduttore freelance e l’Agenzia di traduzione, quest’ultima attraverso i propri traduttori, si assumono la responsabilità del lavoro e garantiscono la totale conformità del testo tradotto rispetto a quello originale. Non sono concesse variazioni e/o omissioni di alcun genere, a meno che queste non vengano segnalate e specificate attraverso la dicitura [omissis]. È importante sottolineare che la conformità riguarda anche eventuali sigilli, loghi, timbri, filigrane o firme presenti nel documento originale. Nel caso in cui non possano essere tradotti poiché illeggibili, va utilizzata la dicitura “illeggibile”.

Altri motivi per utilizzare i nostri servizi

Affidarsi a traduttori giurati esperti non solo garantisce la validità legale delle traduzioni ufficiali dei documenti, ma offre anche la tranquillità di sapere che il lavoro è stato svolto nel rispetto dei più alti standard professionali. Errori nelle traduzioni possono portare a ritardi, costi aggiuntivi e persino al rifiuto delle pratiche da parte delle autorità competenti. In questo articolo ho voluto spiegarti la differenza fra traduzione giurata e legalizzazione. E’ importante sottolineare che i giuramenti di traduzione hanno valore legale a prescindere dal tribunale italiano in cui vengono realizzati. Non c’è alcun vincolo di appartenenza a https://www.sicilytranslation.com/ una città che leghi il luogo di emissione del documento rispetto alla città del tribunale in cui viene giurata la traduzione. Se il traduttore legale della lingua di arrivo, nel nostro esempio di madrelingua spagnola, non è un perito, farà parte del team anche un perito del tribunale iscritto per le tre lingue che effettui il controllo finale e si rechi ad asseverare e/o legalizzare la traduzione.

Agenzia di traduzione vs. traduttore freelance: quale è la scelta migliore per la tua attività?


Tuttavia, l'apostille può essere richiesta solo se il paese di destinazione della traduzione ha sottoscritto la Convenzione dell'Aja del 5 ottobre 1961. Per tutti gli altri paesi, https://www.trad.it/ come il Kenya, che non hanno sottoscritto la Convenzione dell'Aja, sarà necessario richiedere la legalizzazione al posto dell'apostille. La traduzione giurata viene spesso utilizzata, come anticipato a inizio articolo, anche per l’estero. Le traduzioni in italiano di documenti ufficiali da utilizzare nel nostro paese richiedono l’asseverazione. I tempi per ottenere la legalizzazione o l'apostille dipendono unicamente dal tribunale. Ci sono tribunali per i quali è necessario attendere una settimana, altri pochi giorni o addirittura il giorno successivo. https://ebbesen-simmons-3.federatedjournals.com/traduzioni-tecniche-di-manuali-tecnici-e-prezzo-giuritrad-1740496347 Fortunatamente, nel mio caso con il tribunale di Belluno, solitamente una legalizzazione o apostille viene apposta entro massimo due giorni, salvo casi eccezionali.